
Corpo vuoto luminoso
acciaio verniciato colorato
h.60x37x28 cm.
2011
10.000 €
Franco Paletta (Cosenza – Italy) nasce a Cetraro (CS) nel 1948. Dal 1969 svolge la professione di pittore e scultore. Nei primi anni Settanta una “sensazione di vuoto” nella sua vita lo guida verso una nuova fase di ricerca
astratta. Individua nella “Estetica del vuoto” la dialettica della sua ricerca. Definisce il suo lavoro Astrazione Immateriale, perch
é riporta in arte le “sue sensazioni”. Trasforma le “sensazioni” da bene immateriali in oggetti materiali. Affida alle sculture “Corpi vuoti luminosi” la sua spiritualità, mentre alle pitture “ Corpi sottovuoto” ne affida la conservazione della memoria. Artista internazionale. Ha esposto in Italia, Francia, Germania, Austria, Belgio, Hong Kong, Inghilterra, Spagna, New York. Tra le sedi di mostre personali e collettive in Italia ed estero : Roma, Milano, Genova, Cosenza, Messina, Catania, Napoli, Reggio Calabria, Forlì, Padova, Bari ecc., estero Karlsruhe Baden Baden, Stoccarda, Berlino (Germania; Gent, Bruxelles; Gallery “Pall Mall”, Londra; Innsbruck (Austria); Antibes (Francia); Barcellona (Spagna). Le sue opere vengono acquisite da Musei, Istituzioni, Collezioni pubbliche e private tra cui: Museo “Bargelli”, Pieve di Cento (BO); Museo Bastiglione Toledo, “Collezione Luigi Talarico”, Crotone; Collezione AM, Bivongi (RC); Museo “ Carlo Levi”, Aliano (MT); Museo di Praia a Mare (CS); Università della Calabria, Rende (CS); Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa, Cosenza; Parrocchia “San Biagio”, San Benedetto di San Pietro in Guarano (CS); Parrocchia San Francesco Nuovo dei “Frati Minimi” Cosenza. Esposizioni in corso: Napoli, Benevento, Montecarlo. Mostre programmate: Galleria Artfact 2017, New York; Galleria Artfact, New York, 2019. Gallerie di riferimento: Il Triangolo, Cosenza; Ellebi, Cosenza; Sangiorgio Investimenti d’Arte, Bari; Artfact.
Vote for this artwork! Please click Facebook like, Twitter, Pinterest and Google plus
Vota questa opera! Clicca Mi piace su Facebook, Twitter, Pinterest e Google plus