

Ritratto, metamorfosi kafkiana in difetti di comunicazione, alienazione. Neuroni compressivi di chip invasivi. Subdola intelligenza artificiale, trasfigura umanaFigura
2023
tecnica mista
100×150 cm.
Belgenio (Milano, Italy – 1960). Eugenio P.M. Beltrami, noto artisticamente come “Belgenio”, nasce a Milano il 12 dicembre 1960. La sua formazione accademica lo vede laurearsi in Medicina Veterinaria nel 1996. Nel 2000, fonda e dirige “Animal Oasis” al Parco Nord Milano, una struttura tuttora riconosciuta che offre servizi di pensione, asilo diurno e residenza assistita per animali domestici, in particolare per cani e gatti anziani. L’artista si distingue per la sua natura eclettica e la spiccata vena creativa. La fotografia di soggetti naturali e di immagini in generale costituisce una delle sue passioni, affiancata da una pratica autodidatta nel disegno, attraverso l’impiego di diverse tecniche. A partire dal 2020, Beltrami conia il neologismo “Smartartist” per definire la sua produzione artistica. Le sue opere astratte si caratterizzano per una profonda saturazione cromatica, realizzate inizialmente su dispositivi palmari utilizzando unghie, polpastrelli e appositi pennini smart. La fase di rifinitura avviene su tela canvas fine art, dove l’artista integra una vasta gamma di materiali: gel, acrilici, oli, polveri e pigmenti da restauro, atramentum, gomma arabica, cera d’api, sabbia e pietre. Nonostante la varietà di dimensioni e palette cromatiche, le opere di belgenio sono immediatamente riconducibili al suo stile e alla sua tecnica distintiva. La titolazione delle sue creazioni merita una menzione particolare: l’artista opta per frasi lunghe, poetiche, con iniziali maiuscole, spesso veicolando contenuti di rilevanza sociale. Questo approccio globale contribuisce a definire l’identità artistica di “Belgenio”.
Facebook: —
Instagram: @belgeniosmartartist
Web: —
Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.