Živa Agrež

BIANCOSCURO Art Contest Monte Carlo Edition 2025

HEART
2024
tecnica mista
55×65 cm.

Živa Agrež (Ljubljana, Slovenia). Ha intrapreso un percorso accademico che l’ha portata a studiare Letteratura Comparata e Storia dell’Arte, per poi dedicarsi interamente alla pittura. La sua formazione artistica è stata arricchita dalla frequentazione di una scuola privata di disegno e pittura, oltre alla partecipazione a numerosi workshop e corsi che le hanno permesso di acquisire esperienza da maestri pittori.La tecnica prediletta dall’artista è l’acrilico su tela, sebbene Agrež dimostri padronanza anche di altri materiali. La tecnica principale si avvale dell’uso di spatole per stendere il colore, conferendo alle sue opere una notevole matericità. Le sue tele si caratterizzano per l’esplosione di colore, luce, ottimismo e gioia, trasmettendo energia, libertà ed emozioni intense. Agrež predilige spesso una rappresentazione stilizzata delle scene, una scelta che si armonizza perfettamente con le sue pennellate rapide e decise. I dipinti sono dominati dall’energia dei tratti e dalla sovrapposizione di molteplici strati di colore, intensificando l’effetto fino a creare un senso di rilievo. Sebbene i temi delle sue opere siano facilmente identificabili e accompagnati da titoli esplicativi, essi si distinguono dalle loro controparti reali grazie alla vigorosa espressione cromatica e a una luce drammatica, elementi che affondano le radici nell’esperienza personale dell’autrice.Agrež ha realizzato numerosi portfolio di dipinti con tecnica acrilica e mista, tra cui si annoverano: “Dal fiume Krka” (2010-2014), “Luce e colore della Toscana” (2011-2015), “Istria – Resti del tempo” (2014, 2015), “Storie delle onde” (2014, 2015), “Rapsodia in bianco” (2016, 2017), “Incanto di Provenza” (2017, 2018), “Sotto il sole mediterraneo” (2017, 2018), “Dolomiti – La città dei castelli” (2019), “Metamorfosi dell’ulivo – L’albero della pace” (2020), “Omaggio al fiume Soča” (2021), “Apparizione dell’invisibile” (2022), “Quadri profumati” (2023), “Rosso” (2024), “Un occhiolino per l’addio” (2024), “Mondo delle fiabe” (2024) e “Linguaggio del corpo” (2025). L’artista ha allestito oltre cento mostre personali in gallerie, biblioteche e centri culturali in tutta la Slovenia, mantenendo al contempo una significativa attività internazionale: è stata finalista all’Artio Gallery, Global Horizons VII, 2023 a Barcellona; finalista al PitturiAmo: Premio Artista d’Europa 2023 a Milano; e vincitrice al Golden Duck Gallery & Art Space: ArtDeco 2024 a Budapest.


Facebook: /ŽivaAgrež
Instagram: @belgeniosmartartist
Web: zivagalerija.wordpress.com

.......


Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.

Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.