Nunzia Ciccarelli

BIANCOSCURO Art Contest Monte Carlo Edition 2025

The dark world
2013
tecnica mista con olio su tela
60×60 cm.

Nunzia Ciccarelli (Napoli, Italy). Artista di origini napoletane, ha intrapreso il suo percorso nel mondo dell’arte in età precoce. Il suo talento innato è stato nutrito e supportato dai genitori, i quali hanno incoraggiato la coltivazione della sua passione per la pittura. Dopo un’iniziale fase di formazione da autodidatta, caratterizzata dallo studio approfondito dei Maestri del passato, l’artista ha proseguito il suo percorso formativo presso il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Napoli. La produzione pittorica di Nunzia Ciccarelli ha attraversato, nel corso degli anni, diverse fasi stilistiche. Si è evoluta dai primi approcci materici, caratterizzati da un cromatismo vigoroso, fino a raggiungere una raffinata espressione nell’arte figurativa e surrealista. Il suo surrealismo ha successivamente manifestato un’evoluzione verso un linguaggio sperimentale, nel quale gli organismi unicellulari assumono un ruolo centrale. Essi divengono veicolo per mostrare allo spettatore una realtà parallela, dove la dicotomia tra sogno e realtà è estremizzata in una fusione singolare, popolata da entità che si presentano talvolta come angeliche e benevole, talvolta come mostruose. Attualmente, la ricerca artistica di Ciccarelli si concentra sull’archeologia informatica e sull’analisi dell’impatto che il progresso tecnologico esercita sulla storia globale. In gioventù, ha partecipato a numerose mostre collettive, che l’hanno condotta all’Accademia d’Europa del Professor Corrado Palmisciano. Al termine del suo percorso di studi, ha organizzato la sua prima mostra personale, presentata dal critico d’arte e giornalista de Il Mattino, Michele Buonomo, presso la galleria d’arte Diagramma 32, gestita da Pietro e Rino Volpe. A questa esposizione sono seguite altre partecipazioni, tra cui quelle presso la Galleria Pincione in Piazza Dante. La sua opera ha ricevuto numerosi apprezzamenti critici da figure di spicco quali Leroy Dalì, Vittorio Sgarbi e il Professor Pinto, il quale ha inserito l’artista nel suo recente testo sull’arte contemporanea, presentato al Metropolitan Museum di New York.


Facebook: —
Instagram: —
Web:  —

.......


Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.

Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.