

Hustle
2022
tecnica mista su cartello stradale
85×74 cm.
Disegnata sul cartello di lavori in corso, l’opera ritrae una persona che sta “spalando m***a” ma con i soldi in mente. L’uomo raffigurato fa qualcosa che non gli piace…o che addirittura odia, ma il pensiero del denaro lo tiene motivato e gli dà la forza per continuare, perché sa che quello che sta facendo è parte del percorso che lo sta conducendo al proprio obiettivo.Aj Roi si è visto molte volte in questa situazione nel corso della propria vita e per questo motivo è particolarmente affezionato alla metafora che quest’opera esprime.Graffiato, arrugginito e ammaccato, il cartello (trovato a casa del nonno) è stato il primo in assoluto su cui Aj abbia messo a frutto la sua creatività. Questo stesso cartello è stata la scintilla che ha acceso la fantasia di Aj e ha dato spunto per tutti i successivi cartelli da lui creati.Gli stessi graffi, ammaccature e ruggine danno ancora maggior risalto alla lotta, alla sofferenza e alle condizioni sconfortevoli che quest’opera simboleggia.
Aj Roi (Udine, Italy – 1998) è un artista italiano conosciuto principalmente per le sue opere d’arte realizzate con autentici cartelli stradali. Nato a Udine nel 1998, Aj Roi (pronuncia: Eigei Roi), all’anagrafe Federico Ajello, ha avviato una prolifica produzione artistica a partire dalla primavera del 2022. Le sue creazioni hanno riscosso sin da subito grande interesse da parte di galleristi, critici, collezionisti e appassionati del settore, permettendogli di collaborare, esporre e vendere le proprie opere in svariate gallerie e fiere d’arte in importanti città italiane ed europee, tra cui Londra, Milano, Roma e Lugano, solo per citarne alcune.
Le opere di Aj Roi possiedono un linguaggio comunicativo semplice e diretto, capace di catturare l’attenzione e di trasmettere il concetto alla base con forza e immediatezza. Le tematiche da lui affrontate spaziano dalla morte alla violenza, fino a riflessioni di carattere politico e sociale, mostrando un’evoluzione che riflette anche i suoi stati d’animo: da soggetti inizialmente oscuri e inquietanti, l’artista è passato a opere dal tono più ironico o leggero.
Pur lavorando principalmente su cartelli stradali, nel corso della sua attività artistica Aj Roi ha utilizzato anche materiali alternativi come bombolette spray esauste, bossoli, mattoni, dollari americani e coni stradali. Le sue tecniche variano dall’uso di pennarelli indelebili e vernici acriliche fino agli inchiostri UV invisibili, passando per l’integrazione di elementi tridimensionali e interventi fisici diretti sulle opere, come tagli realizzati con la smerigliatrice. Tra tutti gli elementi distintivi, i veri fori di proiettile sono senz’altro i più particolari (anche se non sempre presenti): Aj Roi è infatti noto per sparare personalmente con armi da fuoco a molte delle sue creazioni.
Lo stile dell’artista è prevalentemente minimalista, caratterizzato da colori piatti, forme semplici e scritte chiare. Egli integra nelle sue opere anche elementi tratti dai graffiti, riferimenti a cartoni animati e videogiochi e, in una fase più matura del suo percorso, sviluppa uno stile realistico attraverso l’impiego di stencil.
Instagram: @aj.roi.streetart
Web: www.ajroi.store
Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.