


Nel vento
2023
tecnica mista
50×70 cm.
Alberto Besson (Crema, Italy – 1949). Gli anni ’70 sono caratterizzati da grande fervore creativo, favorito dalla frequentazione degli ambienti artistici milanesi, parallelamente agli studi universitari. Tre le personali nel capoluogo lombardo in breve tempo e prime realizzazioni serigrafiche sulastre di alluminio e nuovi materiali plastici. Dopo un periodo di esperienze diversificate, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano e superato un concorso pubblico, ottiene un impiego statale presso la Procura della Repubblica di Crema. Più di quattrocento le presenze in Gallerie, Fondazioni e Musei in Italia e all’estero.
Nel 2020: “Wonderland”, Galleria Sartori, Mantova; Triennale Arti visive, Roma; “L’arte come Rappresentazione”, Palazzo Pontificio Maffei,Vaticano, Roma; Galleria Accorsi, Venezia ; Vi.P. Gallery, Milano, Alzaia Naviglio Grande.
Web: wwwalbertobesson.com

Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.