Armando Pelliccioni

BIANCOSCURO Art Contest Monte Carlo Edition 2025

OSCILLAZIONI CAOTICHE
2012
smalto su tela
100×100 cm.


Armando Pelliccioni
(Varese, Italy). Artista, è affascinato dalla pittura di Mondrian conosciuta tramite i suoi scritti e le sue opere, nel 2003 inizia un percorso artistico sull’informale riprendendo le considerazioni sulla geometria euclidea dello stesso Mondrian e sviluppando delle opere a carattere prettamente geometrico. Nel2006 presenta il caos nelle opere. Nelle opere caotiche sono attivate le forze della diffusione molecolare e il loro lentissimo procedere sullo spazio della telaproduce naturalmente delle strutture caotiche-frattali. Nel 2012 sviluppa il tema delle esplosioni come rappresentazioni della Natura nel proprio svolgersi. NelleEsplosioni, le opere sono il frutto di reali esplosioni e la materia viva del pigmento diviene il mezzo per evidenziare le leggi della Fisica non-lineare della Natura.Nella sua arte Pelliccioni sviluppa il concetto di universale usando la Fisica e la Matematica, che è anche alla base della Scienza. L’arte per di Pelliccioni sipone l’obiettivo di presentare la verità scientifica dei fenomeni così come essi si svolgono, poiché solo attraverso questa presentazione è possibile riflettere sulconcetto di reale. Nasce l’Arte della reale rappresentazione delle forze della natura nel proprio incessante procedere.

“Oscillazioni caotiche (2012): questa opera ha una lettura da sinistra verso destra e mostra un CAOS reale che si forma dapprima partendo da un gesto umanoper giungere alla formazione di strutture dove l’energia non è dispersa nello spazio della tela ma viene contenuta. In questa opera l’uomo, in quanto gesto, e laNatura come espressione caotica convivono nello stesso momento.”


Facebook: /artescienzaeliberta
Instagram: —
Web: www.armandopelliccioni.it

.......


Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.

Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.