

QUANDO FORSE LI VIDE PASOLINI…
2025
tecnica digitale e vernici acriliche su tela
55×100 cm.
Umberto Salmeri (Roma, Italy – 1953). Dopo le prime esperienze nell’ambito del neoespressionismo e dell’informale, l’artista si è orientato, per un’esigenza di carattere spirituale, verso i Maestri del Duecento e del Trecento. Questa ricerca lo ha condotto a sviluppare in maniera del tutto personale un concetto pittorico di natura neo-metafisica. Successivamente, l’interesse dell’artista si è rivolto all’elaborazione informatica dei dati visivi, integrando tecniche digitali con metodologie tradizionali quali l’olio e l’acrilico su tela. Nelle opere più recenti si rileva un ritorno alla tematica mistico-psichedelica dei primi anni Novanta, sebbene tale approccio sia rielaborato attraverso il linguaggio digitale. L’artista ha costantemente dedicato parte della sua ricerca allo studio delle dottrine orientali ed esoteriche. In merito a ciò, ha pubblicato in passato un opuscolo con le Edizioni Serarcangeli, intitolato “La Compagnia dei Siderali”. Questo stesso opuscolo è stato successivamente ampiamente rielaborato e dato alle stampe con il nuovo titolo “Morte e Rinascita del Pianeta Terra”.
“In quasi tutta la mia produzione artistica visiva, sia “antica” che “moderna”, vi e’ un costanteriferimento alle presenze o entita’ aliene, entita’ spirituali, entita’ divine, che con i loro Vimana, come secondo latradizione induista, si manifestano ogni tanto ai nostri occhi profani. Cosicche’ anche in quest’ultima opera ricorre taleriferimento. L’unica peculiarita’ pero’ e’ che nel dipinto abbiamo la rappresentazione di una borgata o periferia romana,probabilmente di diversi decenni fa ed allora abbiamo immaginato o fantasticato che proprio il grande Pasolini possaessere stato spettatore, in quel tempo indeterminato, di quello scenario surreale raffigurato in questo dipinto.”
Facebook: /Umberto Salmeri
Instagram: umbertosalmeri
Web: www.umbertosalmeri.com
Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.