Claudio Detto

.......

Time trip
2024
Acrilico su tela
80×120 cm.

Claudio Detto (Milano, Italy – 1950). Nato a Milano nel 1950, pittore autodidatta, sin da giovanissimo amava disegnare. Le prime opere ad olio li ha eseguite negli anni 1974-75 omaggiando i maestri del 900 come Morandi, Modigliani e De Chirico. Dopo quel periodo ha messo da parte i pennelli ed ha interrotto gli studi universitari per dedicarsi totalmente al lavoro. Dirigente d’azienda non ancora trentenne, ha lavorato per molti anni nel settore finanziario e commerciale. Nel 1997 ha fondato una sua società operante nella vendita e nel noleggio di macchinari industriali. L’amore per l’arte e per la pittura in particolare, non lo ha mai abbandonato e negli anni ‘90 ha iniziato una piccola collezione di artisti italiani del ‘900. Venduta la società da lui fondata si è riappropriato del suo tempo dedicandosi a quella vecchia passione e scoprendo nella pittura astratta e informale un mezzo per esprimere le sue visioni ed i suoi stati d’animo. La sua pittura è istintiva, raramente progettuale e l’innato senso del colore messo sulla tela con un tratto voluto o casuale esprime il suo desiderio di suscitare emozione in chi guarda le sue opere. Ha partecipato a diverse mostre e premi nazionali ed internazionali ottenendo lusinghieri riscontri dal pubblico e dalla critica.
Le sue opere sono pubblicate su diversi cataloghi, collane e riviste d’arte, tra i principali:
CAM Catalogo dell’Arte Moderna Italiana “Gli artisti italiani dal primo 900 ad oggi”, Edizioni Giorgio Mondadori, Artisti – Annuario Internazionale d’Arte Contemporanea,Atlante dell’Arte Contemporanea – Edizioni De Agostini, Enciclopedia d’Arte Italiana, catalogo generale artisti dal 900 ad oggi.
Inserito nell’Archivio bioiconografico GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Citato sul Getty Vocabulary, Los Angeles USA, Presente su Wikipedia: en.m.wickipedia.org/wiki/Claudio_Detto, Il catalogo “Detto Arte Moderna – Looking for Emotions” è inserito nell’Opac SBN, a cura del GNAM di Roma. Monografia “Equilibrio costante” Ediz. Italian Modern and Contemporary Art Archives.
Recensioni e critiche da parte di:
Prof. Vittorio Sgarbi, Prof. Alberto Moioli – Dott. Massimo Gherardini – Dott. Giorgio Falossi – Dssa Mara Campaner – Dssa Mariarosaria Belgiovine – Dssa Rosanna Chetta – Dott. Luigi Cerruti.

Facebook: /dettoartemoderna
Instagram: @DettoC
Web: dettoartemoderna.it

.......

Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.