

NOTTURNO 2
2023
fotografia colors
77×100 cm.
Mario Voria (Varese, Italy). Per Mario Voria, la fotografia trascende il mero strumento tecnico per divenire un’arte d’indagine profonda. Essa gli consente di esplorare la realtà da molteplici prospettive, catturando dettagli e sfumature che sfuggono alla percezione diretta dell’occhio umano. La sua opera si manifesta attraverso una fotografia che si confronta con il sociale e si lega all’arte del passato, pur mantenendo un carattere intimista, riflessivo e introspettivo. Lo scatto, raramente autoreferenziale, si fa narratore di storie e universi, suggeriti dalle intense emozioni che l’artista sperimenta nel momento della ripresa. Le sue narrazioni fotografiche traggono spesso ispirazione da grandi autori della letteratura quali Manzoni, Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Buonarroti (nella sua veste di scrittore) e il poeta simbolista francese Arthur Rimbaud. Ogni progetto artistico di Voria rivela una stretta correlazione con il mondo della letteratura e della pittura, proponendo un approccio personale all’inquadratura e alla rappresentazione della realtà. Si tratta di una realtà complessa, stratificata e in continua evoluzione, che l’artista cerca di “fermare” attraverso i suoi scatti. Talvolta, al contrario, Voria ricerca il movimento, in una sorta di corsa verso ciò che l’occhio non è in grado di cogliere. Attraverso la rappresentazione della realtà, l’artista si propone di arrestare il tempo e di proiettarlo in una dimensione infinita, nella quale ritrova la propria anima, i propri affetti, le proprie gioie, i propri dolori e le proprie paure, in sintesi, la propria esistenza.
Facebook: /Mario Voria
Instagram: @mariovoria
Web: www.mariovoria.com
Vota questa opera! Segui Biancoscuro Art Contest su Instagram e metti mi piace a Biancoscuro Art Contest su Facebook.
Cerca la tua opera preferita e successivamente clicca LIKE o metti un CUORE per segnalare la tua preferenza. Il tuo voto contribuirà all’assegnazione del premio come giuria popolare.